Gli occhi sono protetti dalle lacrime che vengono continuamente prodotte dalla ghiandola lacrimale principale che si trova sotto la parte laterale del sopracciglio e dalle ghiandole lacrimali accessorie presenti sulla congiuntiva. L’ammiccamento distribuisce le...
La Luce Pulsata (IPL) rappresenta la terapia più innovativa per il trattamento delle: Blefariti, della Sindrome da Occhio Secco e delle Meibomiti (infiammazioni croniche delle ghiandole del Meibomio, situate nella palbebra inferiore, con una funzione secretoria di...
Test di Schirmer Il test serve a valutare le secrezioni lacrimali basale e riflessa. Si esegue in ambiente poco illuminato, apponendo una cartina speciale nel fornice inferiore al canto esterno e se ne misura l’impregnazione dopo 5 minuti, avendo il paziente...
Le lenti intraoculari (IOL) fachiche, sono uno strumento di correzione permanente della miopia. Sono simili alle normali lenti a contatto, ma vengono impiantate nella camera anteriore tra la cornea e l’iride. La novità consiste nel riuscire ad ottenere gli...
Questa tecnica innovativa è indicata per ogni tipo di difetto refrattivo anche elevato. È particolarmente indicata per chi ha una vita dinamica ed attiva, e necessita pertanto di un recupero visivo rapidissimo. La tecnica femtolaser consente infatti un ritorno al...
La cataratta è un processo di opacizzazione del cristallino, la lente interna dell’occhio che permette la messa a fuoco degli oggetti. Si manifesta in genere tra i 60 ed i 70 anni ma in alcuni casi può colpire anche individui più giovani. La causa principale è...