La cornea è la membrana più esterna dell’ occhio e rappresenta la prima lente naturale che la luce incontra . La diversa curvatura della cornea nei diversi archi per i 360° della sua circonferenza, determina astigmatismo, cioè un difetto visivo che non permette una nitida visione. Il suo potere medio è di circa 43 Diottrie.
La cornea è una membrana trasparente priva di vasi ma ricchissima di fibre nervose ha una forma sferica.
Essa è bagnata continuamente all ‘ esterno dal film lacrimale che aderisce alla sua superficie anteriore ed è nutrita dall’umore acqueo sulla superficie interna. L’interfaccia film lacrimale-superficie corneale costituisce la lente convergente più potente dell’occhio umano. La stabilità del film lacrimale e la trasparenza della cornea sono essenziali per la visione.
La cornea ha uno spessore di circa 550 micron ed è composta dall’esterno all’interno da 5 strati differenti.
- Epitelio stratificato
- Membrana di Bowmann
- Stroma
- Membrana di Descemet
- Endotelio